Marino Alaimo
Gestione operativa
Project manager di Phi!Number, Marino si adopera per il raggiungimento degli obiettivi di ciascun progetto agonistico, assicurando il rispetto dei costi, della qualità e dei tempi concordati.
Interviene sia nell’area “relazionale”, concernente le dinamiche interpersonali, sia in quella “operativa”, legata alle metodologie, agli strumenti e alle tecniche di lavoro. E’ il responsabile dell’avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura di ogni progetto:
1) Kick-off meeting: analisi e pianificazione del progetto
2) Team management: gestione delle risorse di progetto e networking degli stakeholder
3) Risk management: identificazione e gestione dei rischi
4) Monitoraggio e controllo: tempi, costi e deliverables
5) Follow up: stesura report di chiusura del progetto
Laureatosi al Politecnico di Milano, si è occupato di marketing nei settori di turismo e formazione velica, oltre ad essere socio minoritario di Eukos, società di formazione aziendale e consulenza manageriale.
Oggi insieme a Duccio Colombi lavora in Phi!Number a tempo pieno, ponendosi l’obiettivo di favorire il raggiungimento del potenziale inespresso di ogni progetto sportivo.
100% miglioramenti in classifica
Oh yeah! Grazie al “Metodo Phi!Number” ogni nostra squadra ha sempre migliorato il proprio iniziale piazzamento.
20% di risparmio
Chi si rivolge a Phi!Number risparmia in media il 20% sui costi vivi stagionali. Oltre al tempo e al denaro risparmiato facendo da subito le scelte giuste!
10 anni di esperienza
Da oltre 10 anni Phi!Number si occupa di migliorare il tuo progetto sportivo. I primi ad avere questa idea. Scegli l’originale!
0% voci di banchina
Vele, strumentazione, regatanti, modifiche strutturali: il “Metodo Phi!Number” offre agli armatori tutti gli strumenti per essere pienamente consapevoli su qualsiasi argomento tecnico sul quale dover fare delle scelte.