Lo scopo di questo seminario è quello di fornirvi gli strumenti per la regolazione dell’albero, cominciando dalla posizione del piede fino al rake in una condizione di vento reale sugli 8-10 nodi. Si passerà poi a stilare una tabella per la regolazione dello strallo, delle sartie e del backstay ed eventuali volanti, che vi permetterà di avere la forma delle vele ottimale e la barca bilanciata e facile da portare in tutte le condizioni.
Descrizione
Attraverso questo seminario – o clinic realizzato sulla vostra barca – metteremo a punto una tabella di set-up dell’albero per ogni condizione meteo-marina, che vi permetterà di avere sempre la barca con la giusta calibrazione in regata.
A chi è rivolto
Ai velisti che hanno acquistato vele nuove o che regatano in qualsiasi classe monotipo o altura. Il workshop è inoltre utilissimo ai croceristi che vogliono navigare in sicurezza.
Organizzazione
Il seminario si sviluppa in 3 fasi:
1. Teoria
2. Set-up in barca
3. Realizzazione della Tuning Guide
Cosa si impara
> Effetti delle regolazioni del rake, piede, mastra, quartiere e loro influenza sulla forma della randa, sulla potenza della barca, oltre che sulla fluidità del timone;
> Effetti della regolazione delle sartie verticali e diagonali sulla caduta dell’albero sottovento e la sua forma longitudinale durante la navigazione;
> Effetti della regolazione dello strallo sulla catenaria e sulla forma delle vele di prua, oltre che sulle prestazioni nelle portanti;
> Utilizzo del backstay per modificare la forma delle vele durante le variazioni dell’intensità del vento di bolina, e suo effetto sull’albero e sulla velocità della barca;
> Utilizzo del mastjack e celle di carico;
> Lettura e applicazione della Turing Guide;
> Realizzare una tabella di regolazione dell’albero.
Tutors
Duccio Colombi: 4 volte campione del mondo, 2 volte europeo e 12 volte italiano. Esperto di formazione sportiva.
Roberto Spata: 17 Campionati Italiani, 6 Campionati Europei e 5 Campionati del Mondo ricoprendo ruoli di timoniere, tattico e randista e occupandosi della messa a punto dell’imbarcazione.
Diogo Cayolla: olimpionico portoghese di Star, 49er e Tornado più volte campione mondiale ed europeo in varie classi.
Info ed iscrizioni
E’ possibile richiedere un clinic dedicato per la tua barca. Il seminario è invece a numero chiuso ed è necessaria l’iscrizione. Per ulteriori info e per prenotare il tuo posto scrivi subito a:
info@phi-number.com
+39 333 6451966
Quando
Data da definire.
Dove
Sulla tua barca, presso il tuo Circolo e nelle maggiori città italiane.
100% miglioramenti in classifica
Oh yeah! Grazie al metodo Phi!Number
ogni equipaggio o armatore
è migliorato in classifica.
+21% di risparmio
In media chi si rivolge a Phi!Number
risparmia il 21% sul budget della stagione.
Senza contare il denaro risparmiato
facendo da subito le scelte giuste!
10 anni di esperienza
Scegli l’originale. Da oltre dieci anni Phi!Number si occupa di migliorare il tuo progetto sportivo.
I primi ad avere questa idea.
0% Voci di banchina
Il metodo Phi!Number si basa
sulla determinazione delle scelte:
1. ottimizza i risultati
2. minimizza le aree di errore
3. evita dispersioni di denaro
4. offre gli strumenti per capire
Ottimizzazione barca
Certificati
Scafo
Vele
Rig
Strumentazione
Regolazione albero
Performance reports
Suppliers management
Gestione equipaggio
Recruiting
Scouting
Training
Team management
Logistica e amministrazione
Prenotazioni
Shore team
Trasferimenti
Rendicontazioni
Comunicazione e Marketing
Sponsor hospitality
Event management
Digital e multimedia
Ufficio stampa
Diporto
Comandante
Trasferimenti
Vele
Equipaggiamento
Attività formative
Branding
Incentive
Team building
Clinic e Seminari
Phi!Navig
Phi!Setup
Phi!Tactics
Phi!Speech
Phi!Rating
Phi!Mental
Phi!Sleep