Phi!Navig powered by B&G è un percorso didattico dedicato a formare la figura professionale del Navigatore da Regata con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e la collaborazione di UVAI.
Qual è la velocità target? Quanto è distante la linea e la lay line? Quale vela chiamo con TWS 16 knts e AWA 60 gradi? Quanto è migliorato il mio team nell’ultima stagione di regate? Quali errori abbiamo commesso?
Il 70% delle barche sono dotate strumentazione pagata fior di quattrini di cui non viene usato che il 10% delle potenzialità.
Ad ogni livello, il ruolo del Navigatore professionista è sempre più richiesto a bordo degli yacht da regata in campionati ed eventi di ogni tipo e livello per guidare il tattico nelle chiamate, tenere traccia del know-how acquisito, degli obiettivi raggiunti e delle aree di miglioramento in termini di performance.
Descrizione
Phi!Navig approfondisce tematiche relative alla scelta e all’utilizzo della strumentazione elettronica su imbarcazioni a vela da regata e/o crociera oltre che il ruolo e le competenze del navigatore durante la navigazione.
Il workshop è tenuto da navigatori e tattici di livello internazionale con partecipazioni in America’s Cup e tecnici B&G. La didattica Phi!Number si basa sulla simulazione “do by learning“.
A chi è rivolto
I concetti di Phi!Navig sono particolarmente diretti ed utili ai regatanti, ma anche indicati ai velisti che utilizzano strumentazione normalmente installata a bordo. In particolare a:
- velisti che vogliono acquisire una professionalità nel mondo della regata
- velisti che desiderano approfondire il ruolo di Navigatore da Regata
- armatori con strumentazione installata a bordo
- armatori che vogliono migliorare le performance della propria imbarcazione
- amanti della crociera che desiderano migliorare il proprio modo di navigare veloci e in sicurezza
Obiettivi del seminario
- Acquisizione degli elementi fondamentali per la scelta dell’hardware
- Acquisizione degli elementi fondamentali per la messa a punto e la calibrazione
- Conoscenza e utilizzo degli strumenti e dei sistemi di navigazione durante la regata o crociera
- Capacità di analisi dei dati rilevati per migliorare le performance
- Acquisizione degli skills necessari all’espletazione del mestiere del Navigatore a bordo
Normative COVID 19
- Docenti, allievi e personale coinvolto nel workshop dovrà dimostrare la negatività ai test su COVID
- Saranno comunicate quanto prima le conformi dotazioni di sicurezza per la partecipazione al workshop
Tutors
Bruno Zirilli, Gilberto Pastorella e Maurizio Loberto, ormai da anni al nostro fianco, hanno sviluppato una didattica precisa e strutturata dedicata all’insegnamento di questo importante ruolo in regata.
Quando
Primo step: febbraio 2021
Secondo step: data da definire
Dove
Primo step: Milano
Secondo step: da definire
Organizzazione
Phi!Navig utilizza hardware e sistemi di navigazione B&G. Si svolge in due step: il primo in aula, il secondo – accessibile solo a chi ha frequentato il primo step – durante la navigazione su imbarcazioni a vela.
Primo step:
- a numero chiuso
- si svolge in 2 giornate full immersion in aula
- è richiesto un proprio PC portatile
- il software di navigazione utilizzato è EXPEDITION
- sono previste simulazioni, esercizi e test
- verrà consegnato un attestato di fine corso
- verranno consegnati i necessari materiali di approfondimento
Secondo step:
- si svolge in acqua su imbarcazioni a vela
- non è richiesto PC portatile
Info ed iscrizioni
Phi!Navig è a numero chiuso ed è necessaria la pre-iscrizione compilando il form sottostante.
La compilazione del form ci permetterà di inserirti in lista, tenerti aggiornato e darti le informazioni necessarie. La compilazione del form non costituisce in nessun modo un impegno a partecipare.
Per ulteriori info o per prenotare il tuo posto puoi anche contattarci scrivendo a info@phi-number.com o chiamando il +39 346 1366308
Phi!Navig
Powered by:
In collaborazione con:
100% miglioramenti in classifica
Le nostre squadre hanno sempre migliorato le proprie performance.
0% voci di banchina
Forniamo gli strumenti per prendere decisioni tecniche con il massimo della consapevolezza.
20% di risparmio medio
Tempo e costi stagionali ottimizzati facendo da subito le scelte giuste.
14 anni di esperienza
I primi in Italia ad avere avuto questa idea. Scegli l’originale!
Consulenza sportiva
Ottimizzazione barca >
Reclutamento equipaggio >
Logistica >
Comunicazione >
Formazione tecnica >
Phi!Exchange
Trova una barca >
Principali regate >
Richiedi assistenza >
Corporate sailing
Eventi aziendali >
Sponsorizzazioni >
Lavora con noi
Contattaci >